Approfondimenti
Con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 55 del 30.06.2021, l'Amministrazione Comunale ha approvato l'individuazione degli Ambiti di rigenerazione urbana e territoriale e le relative misure di incentivazione, ai sensi dell'art. 8-bis della L.R. n. 12/2005, come modificato dall'art. 3 della L.R. n. 18/2019, a seguito dello svolgimento di un'azione partecipativa preventiva di coinvolgimento di tutti i soggetti potenzialmente interessati dalla realizzazione di interventi di rigenerazione urbana e territoriale (avviata con Deliberazione di Giunta Comunale n. 107 del 08.10.2020), allo scopo di garantire lo sviluppo sociale ed economico sostenibile, la reintegrazione funzionale entro il sistema urbano e l'incremento delle prestazioni ambientali, ecologiche, paesaggistiche, energetiche, sismiche nonché l'implementazione dell'efficienza e della sicurezza del patrimonio infrastrutturale esistente.
Tali disposizioni hanno acquisito efficacia, ai sensi dell'art. 13, comma 11, lettera a) della L.R. n. 12/2005, con la pubblicazione del relativo avviso di approvazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia - Serie Avvisi e Concorsi - n. 37 del 15.09.2021.
NORMATIVA DI RIFERIMENTO:
- Legge Regionale n. 12 del 11.03.2005 "Legge per il governo del territorio"
- Legge Regionale n. 18 del 26.11.2019 "Misure per la semplificazione e incentivazione per la rigenerazione urbana e territoriale, nonché del patrimonio edilizio esistente. Modifiche e integrazioni alla legge regionale 11 marzo 2005, n. 12 (Legge per il governo del territorio) e ad altre leggi regionali
ALLEGATI:
Con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 54 del 30.06.2021, l'Amministrazione Comunale ha approvato l'individuazione degli ambiti di esclusione dall'applicazione della disciplina di recupero dei piani terra esistenti, ai sensi dell'art. 8 della L.R. n. 18/2019 e dall'art. 4 della L.R. n. 7/2017.
NORMATIVA DI RIFERIMENTO:
- Legge Regionale n. 7 del 10.03.2017 “Recupero dei vani e locali seminterrati esistenti"
- Legge Regionale n. 18 del 26.11.2019 "Misure per la semplificazione e incentivazione per la rigenerazione urbana e territoriale, nonchè del patrimonio edilizio esistente. Modifiche e integrazioni alla legge regionale 11 marzo 2005, n. 12 (Legge per il governo del territorio) e ad altre leggi regionali
ALLEGATI:
Con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 85 del 22.12.2020, l'Amministrazione ha individuato aree e singolli immobili di esclusione dall'applicazione delle percentuali di incremento dell'indice di edificabilità massimo previsto dal P.G.T. fino al 20% definite dalla D.G.R. n. XI/3508/2020, ai sensi dell'art. 11, comma 5 della L.R. n. 12/2005 (introdotto dalla L.R. n. 18/2019), per interventi sul patrimonio edilizio esistente che perseguano una o più delle finalità definite nello stesso comma.
NORMATIVA DI RIFERIMENTO:
- Legge Regionale n. 12 del 11.03.2005 "Legge per il governo del territorio"
- Legge Regionale n. 18 del 26.11.2019 "Misure per la semplificazione e incentivazione per la rigenerazione urbana e territoriale, nonché del patrimonio edilizio esistente. Modifiche e integrazioni alla legge regionale 11 marzo 2005, n. 12 (Legge per il governo del territorio) e ad altre leggi regionali
ALLEGATI:
Ai sensi dell'art. 40-bis, comma 1 della L.R. n. 12/2005, introdotto dall'art. 4, comma 1, lettera a) della L.R. n. 18/2019 e successivamente modificato con L.R. n. 11/2021, l'Amministrazione Comunale, tramite deliberazione consigliare, individua immobili di qualsiasi destinazione d'uso, dismessi da almeno un anno, che causano criticità per uno o più dei seguenti aspetti: salute, sicurezza idraulica, problemi strutturali che ne pregiudichino la sicurezza, inquinamento, degrado ambientale, urbanistico-edilizio e sociale. Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 107 del 08.10.2020, l'Amministrazione Comunale ha dato avvio ad un'azione partecipativa preventiva di coinvolgimento di tutti i soggetti potenzialmente interessati dall'attivazione di interventi di recupero di tali immobili, per i quali non sono pervenute istanze.
La deliberazione consigliare di individuazione degli immobili di cui all'art. 40bis può essere sempre aggiornata, anche al fine di includere gli immobili individuati a seguito della presentazione delle perizie asseverate giurate da parte dei privati. Gli eventuali aggiornamenti devono comunque fare riferimento a immobili che risultano dismessi da almeno un anno, dalla data di entrata in vigore della L.R. n. 11/2021, e che causino criticità per uno o più degli aspetti elencati al primo paragrafo.
Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 101 del 20.12.2021, l'Amministrazione Comunale ha invece approvato l'individuazione degli ambiti di esclusione dall'applicazione dei commi 5, 6 e 10 dell'art. 40bis e i criteri di applicabilità.
NORMATIVA DI RIFERIMENTO:
- Legge Regionale n. 12 del 11.03.2005 "Legge per il governo del territorio"
- Legge Regionale n. 18 del 26.11.2019 "Misure per la semplificazione e incentivazione per la rigenerazione urbana e territoriale, nonché del patrimonio edilizio esistente. Modifiche e integrazioni alla legge regionale 11 marzo 2005, n. 12 (Legge per il governo del territorio) e ad altre leggi regionali
- Legge Regionale n. 18 del 24.06.2021 "Disposizioni relative al patrimonio edilizio dismesso con criticità. Modifiche all'articolo 40 bis della legge regionale 11 marzo 2005, n. 12 (Legge per il governo del territorio)"
ALLEGATI:
- Ambiti di esclusione dai commi 5, 6 e 10 dell'art. 40bis.pdf
- Avviso di Avvio.pdf
- Criteri di applicabilità.pdf
- Deliberazione di Consiglio Comunale n. 101 del 20.12.2021.pdf
- Deliberazione di Giunta Comunale n. 107 del 8.10.2020.pdf
Con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 86 del 22.12.2020, l'Amministrazione ha approvato la rimodulazione dei criteri di accesso alla riduzione del contributo di costruzione definiti dalla D.G.R. n. XI/3509/2020, ai sensi dell'art. 43, comma 2-quinquies della L.R. n. 12/2005 (introdotto dalla L.R. n. 18/2019), per interventi sul patrimonio edilizio esistente che perseguano una o più delle finalità definite nello stesso comma.
NORMATIVA DI RIFERIMENTO:
- Legge Regionale n. 12 del 11.03.2005 "Legge per il governo del territorio"
- Legge Regionale n. 18 del 26.11.2019 "Misure per la semplificazione e incentivazione per la rigenerazione urbana e territoriale, nonchè del patrimonio edilizio esistente. Modifiche e integrazioni alla legge regionale 11 marzo 2005, n. 12 (Legge per il governo del territorio) e ad altre leggi regionali
ALLEGATI:
- Criteri di applicabilità.pdf
- D.G.R. n. XI_3509_2020.pdf
- Del. C.C. n. 86 del 22.12.2020.pdf
- Tabella di rimodulazione comunale.pdf